L'accoglienza di un ospite passa attraverso tante attenzioni e se la Lettera di Benvenuto (vai all'articolo) è una forma di gentilezza che riservi al tuo cliente, il Libro di Benvenuto lo è ancora di più. Esso, infatti, oltre ad essere un mezzo per distinguerti nell'affollata platea degli affitti, è senza dubbio un servizio di grande utilità da offrire al tuo ospite per fornirgli supporto e informazioni relative all'abitazione e alla vacanza.

libro di benvenuto

Perchè creare il Libro di Benvenuto? 

Pensaci! Il tuo ospite non è mai stato a casa tua!

Dov'è l'interruttore della luce?  Qual è il tasto per far partire la lavastoviglie? E quello della lavatrice? Quali sono i numeri da chiamare in caso di emergenza? Dove si trova un supermercato? C'è un teatro o un cinema? Sembrano banalità ma prova a metterti nei panni di chi non conosce nulla della tua casa, nè della località in cui si trova! Anche tu avresti bisogno di capire "come fare". Trovare tutto scritto in un bel libro, in cui ti danno anche il benvenuto, ti farebbe provare gratitudine verso chi ti ha fornito questo servizio! Tutto ti apparirebbe semplice, rassicurante, senza spreco di tempo. Far sentire il tuo ospite a casa è segno di accoglienza e ospitalità: il Libro di Benvenuto sarà percepito come gesto d'attenzione. libro benvenuto case vacanza

Vediamo come fare

  • Nel libro indica anche le attività da svolgere durante la permanenza (passeggiate, sport, piscina), i prodotti tipici, dove comprarli, dove gustarli, i ristoranti e i discount; avere a disposizione queste notizie utili riduce al minimo la possiblità che il tuo ospite perda tempo o che debba risolvere piccoli problemi o intoppi.
  • Il libro va scelto e preparato con cura; anche se richiede del tempo. Sceglilo tenendo conto dei colori e dello stile dell'abitazione o del tema che hai scelto per arredare la tua casa vacanza, così facendo personalizzerai ulteriormente la tua abitazione.
  • Compilalo dettagliatamente senza tralasciare nulla: scrivi nel libro, non solo informazioni su aspetti pratici e tecnici dell'abitare in casa tua, ma anche indicazioni e suggerimenti sulle esperienze da vivere durante la sua vacanza.
  • Pensa ad ogni esigenza che il tuo cliente può avere: anticipala! 
  • Dare suggerimenti non è difficile, vai all'Ufficio Turismo della tua città e prendi tutte le informazioni che ritieni utili per il tuo ospite. Indica il ristorante più caratteristico o più buono della città o dei dintorni; suggerisci una visita in una fattoria o in un luogo di cultura, o presso siti archeologici.
  • Ogni paese o città possiede le sue peculiarità, i suoi punti di forza: un punto panoramico, un locale, una pizzeria, un monumento, un artigiano, un piatto gastronomico speciale, un bosco. Insomma, se cerchi bene scoprirai che, anche nel luogo dove si trova il tuo immobile, o lì vicino, ci sono tante opportunità per creare esperienze uniche al tuo ospite che solo lì puo vivere.
  • Quella che il tuo ospite-turista cerca è la storia del posto e se la tua casa vacanze fosse una dimora d'epoca, o fosse stata la casa di famiglia è importante raccontare la storia, le caratteristiche e i ricordi. Non dovrai scrivere un romanzo: poche informazioni scritte di cuore saranno sufficienti. Probabilmente il tuo ospite, scegliendo una casa vacanza, è alla ricerca di un'esperienza da vivere e ricordare. Il Team di AvaiWeb, competente e creativo, è in grado di costruire una storia per te e per la tua casa. Bastano alcune notizie e un'idea di cosa vorresti raccontare, al resto ci pensiamo noi!
  • In generale, le persone ricordano l'emozione legata al luogo visitato, se saprai fornirgli emozioni positive si ricorderanno di te, farnno valutazioni e recensioni positive e tu sarai più visibile sul web, lo sarai ancora di più se, nel frattempo, avrai scelto di avere un tuo sito web, il nostro SuperSitoWeb: http://www.avaiweb.com/ . Il sito, in un certo senso, è la prima vetrina in cui esponi la tua casa vacanza: come la presenti, le immagini che usi, i contenuti, sono fondamentali per presentarti al meglio! L'utente (e potenziale cliente!) sceglie in pochi secondi se restare sul tuo Sito o cercare altrove, per questo è necessario che ti affidi a chi ha competenza e professionalità, a chi è in grado di presentarti al meglio e che sa come posizionarti in alto nelle ricerche di Google.

Ora ti starai chiedendo: quali sono le voci da inserire? Qual è l'ordine da seguire? Meglio un elenco o una sorta di racconto? Come personalizzo il Libro di Benvenuto? Qualsiasi sia la tua scelta AvaiWeb ti indica come fare e ti fornisce soluzioni su misura. 

ACCOGLIERE CON IL "LIBRO DI BENVENUTO"

Benvenuti,

"la casa in cui vi trovate è un' antica dimora dell '800. Qui abitò il Conte ... del casato dei ... La famiglia, di origine Austriaca, si trasferì in Italia nel 1802 per volere della contessa ... che impose a tutta la famiglia di trasferirsi in questa villa, fino a quel momento adibita esclusivamente a residenza estiva. Il conte amava collezionare calici, tutt'oggi scrupolosamente conservati nella vetrina del salotto blu e dei quali potete ammirarne la bellezza ... da diversi anni ormai questa dimora è diventata la casa vacanze di molti turisti e ha visto ospiti provenire da diverse parti d'Europa ..."

oppure:

 "la casa in cui vi trovate è la casa dei miei nonni, quella in cui sono cresciuto trascorrendo lunghe estati felici. Ho voluto lasciare parte delle fotografie di famiglia perchè ritraggono momenti spensierati. Quelle che vedete appese sono le foto che mio nonno amava scattare a noi nipoti; la maggior parte hanno lo sfondo rossastro dei tramonti tipici di questa meravigliosa campagna che anche voi ammirerete durante il vostro soggiorno ... Molti turisti hanno scelto questa casa per ritrovare il contatto con la natura ..."  

oppure:

"nell'appartamento in cui ora vi trovate, è stato inserito ogni comfort per rendere il vostro soggiorno piacevole e indimenticabile. Ne ho curato personalmente la ristrutturazione proprio pensando a come accogliere al meglio i miei ospiti. L'eleganza e il silenzio del piccolo contesto residenziale in cui si trova l'abitazione ne ha fatto la meta preferita di molti turisti, stranieri e non: quasi 450 in soli 8 mesi, molti dei quali hanno trovato buoni motivi per tornare più di una volta in questa piccola oasi! ... "

Con questa breve presentazione dell'abitazione che vi accoglierà per i prossimi giorni, vi auguro una buona permanenza e vi lascio, di seguito, informazioni e numeri utili per il vostro soggiorno.

 

Informazioni e numeri utili per il tuo soggiorno.

  • Numero di cellulare personale e/o di un mio referente;
  • Indirizzo completo della casa;
  • info su arrivo e partenza (check-in e check-out);
  • come raggiungere la casa dall' Aeroporto, dalla Stazione, dalla stazione dei Bus;
  • come raggiungere il Centro in Bus o in Metro;
  • Interruttori luce;
  • interruttore generale luce;
  • rubinetto di blocco dell'acqua;
  • numero di assistenza elettrodomestici e simili;
  • chiavi;
  • come connettersi alla rete WI-FI;
  • come far partire lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, TV e tutti gli altri elettrodomestici;
  • come utilizzare vasca idromassaggio, barbeque, sauna;
  • come fare la raccolta differenziata;
  • dove parcheggiare;
  • numero Taxi;
  • indirizzo, n. di telefono del noleggio auto;
  • indirizzo dello sportello Bancomat più vicino;
  • indirizzo, n. di telefono Ufficio Turistico;
  • indirizzo, n. di telefono Discount più vicino e orari di apertura;
  • indirizzo, n. di telefono del Municipio;
  • indirizzo, n. di telefono della Farmacia più vicina e orari di apertura;
  • indirizzi del Pronto Soccorso e degli Ospedali;
  • indirizzo, n. di telefono della Farmacia Veterinaria e orari di apertura;
  • indirizzo, n. di telefono di cliniche Veterinarie.

numeri utili di Emergenza:

  • Ambulanza
  • Vigili del Fuoco;
  • Polizia;
  • Carabinieri;
  • Protezione Civile;
  • Vigili Urbani.

Inoltre saranno utili per il soggiorno:

  • Info e siti web Meteo;
  • indirizzo, n. di telefono e sito web di ristoranti convenzionati che offrono sconti;
  • indirizzo, n. di telefono e sito web di ristoranti per celiaci;
  • indirizzo, n. di telefono e sito web di Teatri, cinema, Maneggi; ecc.;
  • Attività: Escursioni, Passeggiate, Sport, Piscina, Mare, Equitazione, ecc.;
  • Sagre, Feste, Convegni, Concerti che si svolgono durante il soggiorno (dei quali potresti offrire biglietti omaggio);
  • Prodotti Tipici, dove acquistarli e dove gustarli;
  • Cartina;
  • Regole della casa e/o del condominio (quando non sono scritte a parte).

 

 

 

 

 

Ti avvisiamo noi quando c'è un nuovo articolo da leggere, iscriviti subito alla newsletter!

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Riprenditi il tuo tempo,
lascia lavorare il sito web per te!

Sei a pochi click dal #supersitoweb!

  • Demo con Consulente AvaiWeb
  • Demo Booking Engine AvaiBook® incluso
  • Nessun obbligo di acquisto!

Come funziona

Prenota una versione dimostrativa illustrata passo passo da un consulente AvaiWeb di un sito web realmente funzionante, con booking engine incluso!

Tempo stimato per richiedere la demo

Solo 1 minuto

Compila il form, ci serve solo qualche info, al resto pensiamo noi.

Vai di fretta? Contattaci ora!

Lun - Ven - 9.30 - 13.00 e 15:00-18:30